Martedì 26 maggio, presso l’Aula della Commissione Affari costituzionali, la Commissione Ambiente, nell’ambito dell’esame degli schemi di decreto legislativo denominato “pacchetto economia circolare”, in materia di veicoli fuori uso, pile e accumulatori, discariche di rifiuti e rifiuti e imballaggi, ha svolto le seguenti audizioni: ore 12.30 Confindustria-Confederazione imprese servizi ambiente (Cisambiente); ore 12.50 Associazione italiana industria olearia (Assitol); ore 13.10 Associazione italiana bioplastiche e materiali biodegradabili e compostabili (Assobioplastiche); ore 13.30 Legambiente: ore 13.50 Consorzio Remedia; ore 14.10 Unione nazionale imprese recupero e riciclo maceri (Unirima); ore 14.30 Save the planet onlus; ore 14.50 Consorzio european recyclining platform (Erp Italia); ore 15.10 Consorzio Eco-Pv; ore 15.30 Consorzio italiano compostatori (Cic).
L’intervento
Nel corso dell’intervento, Stefano Sassone, in qualità di Direttore Tecnico dell’Associazione, è intervenuto per sottolineare alcuni aspetti da rivedere in merito agli atti di governo n. 168 e 169, di recepimento delle Direttive Comunitarie n. 850 e 851 del “Circular Economy Package”.
Media
Per la visione dell’intervento, cliccare qui.
Ecco una gallery dell’evento: