Consulenza: modello e organismo di vigilanza 231

Che cos’è il Modello Organizzativo e Gestionale 231 (MOG 231)?

Si tratta del modello organizzativo adottato da persona giuridica, o associazione priva di personalità giuridica, volto a prevenire la responsabilità penale degli Enti.

Esso introduce il c.d. “regime di responsabilità “da reato”” (c.d. “responsabilità amministrativa 231”), derivante dalla commissione o tentata commissione di determinate fattispecie di reato nell’interesse o a vantaggio degli enti stessi, nel Decreto riportati.

Che cos’è un organismo di vigilanza?

L’organo di Vigilanza è una componente caratteristica e centrale del Modello organizzativo 231 e, in genere, dei programmi di conformità ai requisiti.

Esso si occupa di gestire e dare seguito alle informazioni ricevute sul funzionamento del Modello, di monitorare le iniziative di formazione e informazione per la diffusione della conoscenza e della comprensione del Modello da parte dei relativi destinatari, e di proporre gli adattamenti e aggiornamenti del Modello

Cosa succede se non viene implementato un modello 231?

Qualora l’Azienda viene riconosciuta come responsabile delle fattispecie previste dal Decreto, vengono previste:

  • la sanzione pecuniaria;
  • le sanzioni interdittive;
  • la confisca;
  • la pubblicazione della sentenza.

Le sanzioni interdittive consistono in:

  • interdizione dall’esercizio dell’attività;
  • sospensione o la revoca delle autorizzazioni, licenze o concessioni funzionali alla commissione dell’illecito;
  • divieto di contrattare con la pubblica amministrazione, salvo che per ottenere le prestazioni di un pubblico servizio;
  • esclusione da agevolazioni, finanziamenti, contributi o sussidi e l’eventuale revoca di quelli già concessi;
  • divieto di pubblicizzare beni o servizi.

I servizi offerti

Per evitare di incorrere in queste sanzioni, affidati a noi per la realizzazione di:

  • modello organizzativo gestionale 231: curiamo la redazione del mansionario aziendale aggiornato, indichiamo al Committente i rischi corsi, e forniamo le indicazioni per evitare la responsabilità amministrativa, realizzando un lavoro su misura per le esigenze manifestate e l’organizzazione riscontrata.
  • organismo di vigilanza 231: seguiamo l’implementazione del modello progettato e forniamo le indicazioni per adattarlo correttamente ai processi e alle procedura aziendali.

Informazioni e preventivi

Per maggiori informazioni e preventivi:

  • chiama il : + 39 328 767 0207
  • scrivi a: relazioniesterne@stefanosassone.it .

I nostri Clienti

Questo slideshow richiede JavaScript.