Bonifiche: al via il Regolamento MASE per gli interventi senza valutazione preventiva di interferenza

Siamo quasi alla firma del nuovo regolamento relativo alla disciplina dell’attività di bonifica, regolato dal Titolo V ,parte quarta del Testo Unico Ambientale (D.gs n. 152/2006). Il MASE ne annunciato la riforma. Il tema E’ stato preannunciato dal Sott.ro Gava del Ministero dell’Ambiente e della Transizione ecologica la pubblicazione dello schema di regolamento che disciplina …

Bonifiche: al via il Regolamento MASE per gli interventi senza valutazione preventiva di interferenza Leggi altro »

GSE: Aste e Registri, pubblicati i risultati della decima graduatoria

Sono disponibili sul sito del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) le graduatorie relative agli impianti iscritti ai Registri e alle Aste della procedura che assegna oltre 144 MW a impianti eolici e fotovoltaici, sulla base della procedura di gara prevista dai Decreti ministeriali sul punto. La pubblicazione sul sito del GSE relativa ai bandi per l’iscrizione …

GSE: Aste e Registri, pubblicati i risultati della decima graduatoria Leggi altro »

Nel 2023 il mercato unico europeo compie 30 anni!

Il mercato unico dell’UE si prepara a festeggiare il suo 30° compleanno. Dalla sua creazione nel 1993, il mercato unico ha contribuito a semplificare la vita quotidiana delle persone e delle imprese, alimentando l’occupazione e la crescita in tutta l’UE. È uno dei maggiori successi dell’UE. Di cosa si tratta Oggi il mercato unico continua a …

Nel 2023 il mercato unico europeo compie 30 anni! Leggi altro »

Impianto di stoccaggio e gassificazione di GNL: è assoggettabile o meno alla procedura di VIA statale?

Con un interpello posto da Confindustria, il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (MASE), si è espresso sulla corretta qualificazione degli impianti di stoccaggio e gassificazione di GNL ai fini dell’assoggettabilità o meno alla procedura di VIA statale. Il Tema Confindustria, nel recente passato, aveva sottoposto al MASE un quesito circa l’applicazione della normativa statale …

Impianto di stoccaggio e gassificazione di GNL: è assoggettabile o meno alla procedura di VIA statale? Leggi altro »

Oneri economi impianto FER: in Puglia sono stati definiti quelli a carico dei Proponenti

Con una Delibera di Giunta Regionale (DGR), la Regione Puglia ha provveduto a chiarire quali debbono essere, nell’ambito di un impianto per produzione di energia rinnovabile, l’insieme degli oneri a carico del proponente. I dettagli dell’atto. Le prescrizioni della DGR Con la DGR n. 1901/2022 venne introdotto: un insieme degli oneri a carico dei Proponenti …

Oneri economi impianto FER: in Puglia sono stati definiti quelli a carico dei Proponenti Leggi altro »

UE: rivisto il regolamento 1013/2006 inerente la spedizione transfrontaliera dei rifiuti

Con una proposta di revisione della normativa, la UE interviene sulle modalità relative alle spedizioni transfrontaliere dei rifiuti. Importanti novità per quanto riguarda la spedizione dei rifiuti in plastica verso paesi non OCSE. Il tema Come evidenziato nella proposta, la Commissione sottolinea che nel 2018 il commercio globale di rifiuti ha raggiunto 182 milioni di …

UE: rivisto il regolamento 1013/2006 inerente la spedizione transfrontaliera dei rifiuti Leggi altro »

Pubblicata la graduatoria dei progetti per alcuni investimenti del PNRR

Con Decreto MASE è stata pubblicata la graduatoria delle proposte trasmesse nell’ambito del PNRR. Si tratta della linea di investimento 1.1, linea d’intervento A. Il Decreto MASE Con Decreto n.22 del 19/01/2023 è stata pubblicata dal MASE la Proposta di graduatoria per gli investimenti sull’Economia Circolare, relativa all’avviso del PNRR afferente all’investimento 1.1, linea d’intervento …

Pubblicata la graduatoria dei progetti per alcuni investimenti del PNRR Leggi altro »