Formazione e Consulenza sull'Ambiente, energie rinnovabili e rifiuti

Ambiens: pubblicato l’annuario 2021

Pubblicato su Amazon Kindle Publishing l’Annuario di Ambiens per l’anno 2021. Si tratta di una raccolta di tutti gli articoli pubblicati sul sito Ambiens.org, disposti in ordine cronologico. E’ strumento assolutamente utile per i Professionisti e le Aziende: un comodo volume in formato cartaceo che riporta tutti quanti gli eventi accaduti nel settore ambiente lo […]

Albo: chiarimenti sul trasporto intermodale

Con circolare del 21 Luglio, l’Albo fornisce importanti chiarimenti sul trasporto dei rifiuti secondo l’approccio intermodale, ovvero basato sull’utilizzo di molteplici forme di trasporto, facendo seguito alle numerose richieste provenute dagli operatori sul punto. I chiarimenti L’Albo Gestori ha ricevuto, in queste settimane, diversi quesiti circa le modalità del trasporto intermodale di rifiuti ed i […]

Aggiornamento modulistica Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)

Cambia la modulistica VIA statale. Il Ministero della transizione ecologica (MITE) ha provveduto a modificare ed integrare quella vigente, al fine di aggiornarla al nuovo tracciato normativo. La modifica della normativa che ha richiesto l’aggiornamento In particolare, è stato aggiornato il modulo “istanza di Via” (ex articolo 23, Dlgs 152/2006) che tiene conto delle ultime […]

ENEA: prodotto uno studio per risparmiare 2,7 miliardi di mc di gas e 180 euro su bollette

Rilasciato uno studio ENEA finalizzato al risparmio energetico. Risparmiare quasi 2,7 miliardi di metri cubi di gas metano e ridurre la bolletta delle famiglie di circa 180 euro/anno, grazie a un insieme di misure nel settore residenziale. È questo in estrema sintesi l’obiettivo dello studio “Azioni per la riduzione del fabbisogno nazionale di gas nel settore residenziale”. L’evento […]

L’Italia all’High Level Political Forum: presentata la Voluntary National Review

Presentata dal MITE, durante il corso della decima sessione del Forum Politico di Alto Livello svoltasi a New York, presso la sede delle Nazioni Unite, dal 5 al 15 luglio scorso (High Level Political Forum on sustainable development, HLPF), la Voluntary National Review (VNR). Che cos’è il HLPF Prima di parlare di cosa tratta la […]

MISE: partiti gli incentivi per le imprese creative

Il Ministero per lo sviluppo economico ha promosso un nuovo fondo dedicato alle piccole e medie imprese creative, con l’obiettivo di promuovere investimenti nell’ambito delle attività culturali e artistiche, anche relative all’audiovisivo (tv, cinema e contenuti multimediali), al patrimonio culturale materiale e immateriale, al design, ai festival, alla musica, alla letteratura, alle arti dello spettacolo, […]