Protetto: PNRR: al via le domande per l’idrogeno verde

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
SNPA: aggiornate le linee guida sull’End of waste

In rampa di lancio un aggiornamento delle linee guida sull’end of waste, prodotte dal sistema nazionale di protezione ambientale (SNPA). Un atto dovuto dalle novità normative introdotte sulla cessazione della qualifica di rifiuto (end of waste), che prevedono un sistema di controlli ex post sugli impianti autorizzati “caso per caso” dalle Regioni o dalle Province, […]
Approvato il PITESAI

Con l’obiettivo di individuare un quadro definito di riferimento delle aree ove è consentito lo svolgimento delle attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi sul territorio nazionale, è stato approvato e pubblicato il Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee. Obiettivo della zonizzazione e base normativa Il fine ultimo è quello di […]
Sanzioni 231: riduzione qualora il Modello adottato tempestivamente

Con una sentenza del 14 Marzo 2022, la Corte di Cassazione stabilisce un significativo principio riguardanti la responsabilità amministrativa legata alla commissione delle fattispecie sanzionate ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001. La sentenza Con la sentenza n. 8425 del 14 marzo 2022, n. 8425, la Corte di Cassazione torna nuovamente ad intervenire sul tema della […]
Protetto: End of waste inerti: quasi al termine la procedura di approvazione

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Approvato e pubblicato il Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee (PiTESAI)
Con l’obiettivo di individuare un quadro definito di riferimento delle aree ove è consentito lo svolgimento delle attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi sul territorio nazionale, è stato approvato e pubblicato il Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee. Obiettivo della zonizzazione e base normativa Il fine ultimo è quello di […]
Raee, in aumento la raccolta

Il Centro di Raccolta RAEE ha diffuso i dati relativi alla raccolta dei rifiuti che provengono dall’utilizzo delle Apparecchiature di Elettriche ed Elettroniche (RAEE). Positiva la tendenza della raccolta dei rifiuti, in particolare del c.d. Raggruppamento R3, dove si collocano i rifiuti originati dall’utilizzo di TV. Che cos’è il CdC RAEE Si tratta di una […]
Protetto: Albo: forniti chiarimenti sull’esame per Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti (RTGR)

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Programma nazionale gestione rifiuti: al via la consultazione pubblica

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Rifiuti radioattivi: rilasciata la Carta nazionale delle aree idonee

Predisposta la Carta delle aree idonee (CNAI). Frutto elaborata dopo un ampio processo di consultazione, ma non siamo ancora alla conclusione di un iter che doveva concludersi nel 2015. Che cos’è la SOGIN Sogin (Società Gestione Impianti Nucleari), la Società incaricata dell’individuazione del Deposito nazionale per la sistemazione definitiva dei rifiuti radioattivi, ha trasmesso al […]
Protetto: ISPRA: forniti i chiarimenti sulla compilazione del MUD

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Rifiuti di plastica, risoluzione Onu per riduzione
L’Assemblea delle Nazioni Unite (Onu) per l’ambiente il 2 marzo 2022 ha approvato una risoluzione per porre fine all’inquinamento da rifiuti di plastica mettendo le basi per un accordo vincolante entro il 2024. Gli elementi chiave della risoluzione I governi dell’UNEA hanno concordato di negoziare uno strumento giuridico vincolante a livello internazionale entro il 2024 […]