Protetto: Registrato alla Corte dei Conti il DM MITE per l’idrogeno

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Agenzia Europea dell’Ambiente: è necessario ecodesign per i prodotti tessili

Recentemente l’Unione Europea, nel documento “Study on the technical, regulatory, economic and environmental effectiveness of textile fibres recycling “, ha evidenziato il potenziale inesplorato dell’attività di riciclaggio dei rifiuti tessili. Con un ulteriore studio, questa volta l’Agenzia Europea dell’Ambiente sollecita ad un miglioramento dell’Ecodesign sui prodotti, dal cui utilizzo, deriva il rifiuto composto da fibre […]
La svolta di Roma: con il PNRR 8 centri di raccolta, ma soprattutto 6 nuovi impianti per la gestione dei rifiuti

Importanti novità dalla Giunta capitolina sul tema della impiantistica e dei centri di raccolta sul territorio della Capitale. Infatti, lo scorso 10 febbraio 2022, ha approvato due delibere relative ai progetti di cui alle deleghe conferite all’Ama S.p.A. per la partecipazione ai bandi per il finanziamento di impianti nell’ambito delle risorse del PNRR. Gli interventi […]
Protetto: 231, comunque attribuita la responsabilità laddove il risparmio di spesa per l’antinfortunistica non è cercato

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Cautele sui luoghi di lavoro e aspetti sanzionatori: il pronunciamento della Corte di Cassazione

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Scarichi dei reflui: precisazioni sui limiti da apporre

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Il profilo della preparazione per il riutilizzo: al via una consultazione UE

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Bioplastiche: tra criticità e recepimento della SUP, al via una nuova consultazione UE

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: ISPRA: rilasciata l’edizione 2021 delle LG sulle contravvenzioni ambientali

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Partito lo scorso 31 Gennaio il Programma “mangiaplastica”

Lo scorso 29 settembre 2021 il Ministero della Transizione Ecologica (MITE), aveva predisposto un programma, dedicato ad iniziative sperimentali da parte dei Comuni per la compattazione dei rifiuti. Parte ora l’iniziativa, di cui nell’articolo vengono illustrati i profili, i beneficiari ed il plafond finanziario previsto. Il DM “Mangiaplastica”: obiettivi operativi e strategici La base normativa […]
CONAI: rilasciata la guida al CAC

Lo scorso 1° febbraio, il Consorzio Nazionale Imballaggi ha rilasciato la consueta guida, per l’anno 2022, relativa al contributo ambientale CONAI. Vediamo di cosa si tratta e le principali novità per la corrente annualità. La responsabilità estesa del produttore del Prodotto Innanzitutto, per spiegare di che cosa si tratta quando di parla di CAC (contributo […]
Rilasciato il Piano di prevenzione CONAI

Online il “Piano Specifico di Prevenzione e Gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio 2022” di CONAI. Interessanti gli spunti offerti dal documento, nel quale si intravede un progressivo ridursi dell’incidenza dell’operato dei Consorzi di filiera tipico delle fasi espansive dell’economia e in linea con il ruolo di sussidiarietà al mercato che contraddistingue il […]