Protetto: Pubblicato il 31 Maggio 2021 il DL n. 77: novità in tema di VIA e semplificazioni amministrative
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: MUD 2020: la presentazione va effettuata entro il prossimo 16 giugno

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Nasce il Mobility Manager

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Plastic Tax: rinviata al 1° Gennaio 2022

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
L’evoluzione del Capitale naturale: predisposto il IV Rapporto dal MiTE

Sul finire del mese scorso è stata presentato il IV° report sullo stato del capitale naturale in Italia che, dopo l’approvazione, prevede la trasmissione al presidente del Consiglio e al ministro dell’Economia. La redazione del Rapporto Il Rapporto è stato svolto e realizzato in uno dei periodi piu’ bui degli ultimi tempi, all’epoca della c.d. […]
Roma, ci siamo di nuovo: rischio commissariamento!

Siamo di nuovo in emergenza rifiuti nella Città di Roma: la Regione Lazio ha richiesto al Comune di individuare il luogo fisico dove smaltire i rifiuti prodotti in ambito urbano. La delibera La Delibera regionale che intima l’Ente locale ad adempiere è stata votata anche dal movimento 5 stelle, e lascia due mesi di tempo […]
Renewable energy report: le rinnovabili crescono nel mondo ma non in Italia

Andata in scena lo scorso 27 Maggio 2021 la settima edizione del Renewable energy report, il rapporto annuale che si pone l’obiettivo di analizzare lo sviluppo del settore delle rinnovabili in Italia, con particolare focus sulle evoluzioni necessarie per raggiungere la decarbonizzazione: si allarga il divario del nostro Paese rispetto alle installazioni in Europa e nemmeno il […]
Al via la European Green Week!

La settimana Verde europea 2021, all’insegna della salute per le persone e il pianeta. Il contesto L’inquinamento riguarda tutti noi: è nell’aria che respiriamo, nell’acqua che beviamo, nella terra in cui coltiviamo gli alimenti. È la principale causa ambientale di diverse malattie mentali e fisiche e di morti premature, specialmente tra i bambini, le persone affette […]
Novità dal CONAI: riduzione CAC carta e cartone del 50%

Con un comunicato stampa, CONAI annuncia un importante novità per i produttori ed utilizzatori di imballaggio in carta e cartone: prevista una riduzione di oltre il 50% dal 1° luglio, con un risparmio per gli utilizzatori di imballaggi in carta e cartone di oltre 135 milioni di euro. La riduzione del contributo ambientale carta e […]
Tutela ambientale e degli animali in Costituzione

La tutela l’Ambiente e degli animali finirà nella Costituzione, anche nell’interesse delle future generazioni. Almeno questo è l’obiettivo dopo il via libera della Commissione Affari costituzionali del Senato al disegno di legge di modifica degli articoli 9 e 41 della Carta fondamentale dello Stato. La Commissione Affari costituzionali ha concluso l’esame del DDL 83 che […]
MiTE: la commissione VIA spronata dal Ministro Cingolani

In tempi recenti si è parlato di una bozza di Decreto-legge, che il Governo andrebbe a varare al fine agevolare l’implementazione delle misure previste dal PNRR, tra cui vengono comprese prescrizioni che riguarderebbero il permitting ambientale. Si inserisce nel dibattito anche Roberto Cingolani. La bozza di DL Il Governo vuole rendere effettiva la transizione ecologica, […]
Protetto: MiTE: chiarimenti sull’etichettatura ambientale

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.