Presentato il Progetto PRISMI
Con l’incontro “Le isole minori verso l’autosufficienza energetica: il progetto PRISMI – Promuovere l’integrazione delle fonti rinnovabili per le isole del Mediterraneo”, svolto nella scorsa settimana a Palermo nella sede della Regione di via Generale Magliocco, è stato affrontato il tema dell’autosufficienza energetica delle isole minori. Il convegno è stato realizzato nell’ambito progetto comunitario, organizzato […]
La Corte dei conti europea pubblica un documento esplicativo sulla produzione di energia da impianti eolici e solari fotovoltaici.

Lo scorso 20 Febbraio la Corte dei conti europea ha pubblicato in data odierna un documento esplicativo sul sostegno fornito dall’UE e dagli Stati membri alla produzione di energia elettrica con impianti eolici e solari fotovoltaici. I documenti esplicativi fanno seguito all’annuncio degli audit e forniscono informazioni su compiti di audit in corso. Costituiscono una fonte […]
Presentato a Roma il VII Rapporto Anci-CONAI: la raccolta differenziata è svolta nel 98% dei Comuni italiani

Giunto alla VII edizione, il rapporto della banca dati ANCI-CONA descrive un deciso incremento del numero di Comuni italiani impegnati nella realizzazione dell’attività di raccolta differenziata sul proprio territorio. Che cos’è la banca dati ANCI-CONAI. La Banca Dati ANCI CONAI è uno strumento introdotto dall’Accordo Quadro che hanno sostanzialmente lo scopo di raccogliere i principali dati […]
Sistemi Collettivi: per Remedia un anno da record.

Remedia, il sistema collettivo per la gestione ecosostenibile di tutte le tipologie di RAEE, pile, accumulatori e impianti fotovoltaici ha stabilità il record di raccolta per quanto attiene la raccolta di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. 90.000 tonnellate raccolte nel 2017. Nel 2017, rispetto al 2016, il Sistema Collettivo ha fatto segnare un incremento del […]
27 Febbraio – SISTRI e gestione documentale del rifiuto – Seminario per Informa, Roma

Martedì 27 Febbraio 2018 realizzerò un seminario a favore di Informa (Roma), dal titolo “La gestione documentale del rifiuto ed il sistema di tracciabilità SISTRI “, della durata di 8 ore. Esso verrà articolato nei seguenti argomenti: il quadro normativo di settore con particolare riferimento alle definizioni di “Rifiuto e “Sottoprodotti” La gestione dei RIFIUTI in azienda:l’attribuzione dei […]
Eolico: nuovo record per la produzione – Italia sottotono

Attraverso il proprio report periodico WindEurope, associazione europea del vento, ha pubblicato nei giorni scorsi le statistiche del settore relative al 2017. L’associazione evidenzia che, nonostante un ottimo presente, le prospettive a medio e lungo termine per il vento sono incerte, a causa soprattutto del passaggio al meccanismo delle aste. Infatti, l’approdo al meccanismo risulterebbe più difficile e […]
Sicilia: proclamato lo stato di emergenza

Novità importanti per la Regione Sicilia in tema di gestione dei rifiuti. Il governo ha nominato Nello Musumeci, presidente della Regione, commissario delegato per un anno, nonchè il dipartimento regionale Acqua e rifiuti come soggetto attuatore. La scorsa settimana è stata assunta l’importante decisione, dopo che è stato fornito l’assenso da parte del Consiglio dei […]
Il termovalorizzatore è il male maggiore?

Uno studio sulle modalità di trattamento dei rifiuti (fonte: RRF 1993 1998, Corepla, istituto per l’Ambiente) che ha portato a confronto alcune nazioni europee ha evidenziato alcuni aspetti molto interessanti. Nel 1998 l’Italia era la nazione europea con il più alto tasso di discariche sul territorio al pari del Regno Unito, mentre la Danimarca, l’Olanda […]
La rinnovabile dimenticata: la produzione di energia geotermica scalda i motori

Tre ore e mezza a est di Los Angeles si trova il Salton Sea, un’oasi artificiale nel cuore del deserto del Mojave. Fu creato nel 1905, quando un canale si spezzò e il fiume Colorado inondò il deserto per più di un anno. Il mare è diventato un punto di riferimento turistico negli anni 50, […]
Rifiuti elettronici, arriva a Bitonto il tour Anci-CDC Raee

Molto spesso i rifiuti elettronici non vengono trattati, e finiscono nell’indifferenziato. Per questo, a maggior ragione per gli addetti al settore, è necessaria una corretta formazione. Approda a Bitonto, giovedì 8 febbraio a Palazzo di Città, l’incontro formativo-informativo del progetto “Servizi ai Comuni 2018”, che Anci e Centro di coordinamento Raee stanno realizzando nei comuni […]
Riduzioni in vista per quanto riguarda l’impegno USA nelle rinnovabili

L’amministrazione Trump ha intenzione di chiedere al Congresso americano la riduzione di oltre due terzi delle risorse in bilancio dell’ufficio del Dipartimento dell’Energia che si occupa di efficienza e fonti rinnovabili. A diffondere la notizia è stato il Washington Post, seguito da altri organi di informazione tra cui Bloomberg. In base a una bozza dei […]
Al via REEF 2W

Al via REEF 2W, un progetto europeo che vede l’ENEA capofila con 11 centri di ricerca e imprese fra cui il colosso francese Veolia Water e il Kompetenzzentrum Wasser Berlin partecipato dall’utility dell’acqua Berliner Wasserbetriebe/Berlinwasser Holding GmbH, una delle maggiori d’Europa e dalla Technologiestiftung Berlin di Germania. L’obiettivo del Progetto Con REEF 2W, si punta […]