Emanate le linee guida per idrocarburi di origine minerale
Con una nuova norma, recante “Linee guida per il trattamento, finalizzato al recupero, di rifiuti costituiti da miscugli di acqua/idrocarburi di origine minerale e definizione dei prodotti ottenuti” UNI intende fornire istruzioni per garantire un migliore recupero dei rifiuti e la prevenzione dell’inquinamento dei mari. Le nuove linee guida UNI Con l’emanazione della PdR 80:2020 […]
Le indicazioni per le attività di sanificazione

Con le un documento SNPA fornisce agli operatori le indicazioni tecniche per la pulizia degli ambienti esterni. La nota ISPRA Con un documento rilasciato lo scorso mercoledì 18 marzo, recente “indicazioni tecniche del consiglio del sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (snpa)”, relativamente agli aspetti ambientali della pulizia degli ambienti esterni e dell’utilizzo […]
ISS: istruzioni agli operatori per la gestione di urbani e speciali assimilati

Come noto l’Istituto Superiore della Sanità (ISS) sta predisponendo numerosi rapporti tecnici per fornire le indicazioni ad Operatori, Aziende e Cittadini. Tra questi, anche quelli rivolti agli operatori dei servizi di igiene ambientale. I rapporti predisposti dall’ISS I rapporti predisposti dall’Istituto superiore della Sanità sono: indicazioni ad interim per la prevenzione e il controllo dell’infezione […]
ANEV, l’Associazione richiede semplificazione amministrativa ed incentivazione per l’eolico

Con un comunicato dello scorso 27 Febbraio, ANEV, l’Associazione Nazionale Energia del Vento, accoglie positivamente la notizia relativa alla volontà del Ministro per la Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone, di avviare un piano per la semplificazione amministrativa, con una corsia preferenziale riservata all’energia. La posizione di ANEV L’ipotesi di introdurre una Commissione VIA speciale per le energie rinnovabili collima perfettamente […]
6 Ottobre 2016, nuovo seminario per CEIDA
[fblike] Il prossimo 6 Ottobre 2016 avrò il piacere di realizzare un seminario a favore di CEIDA (Roma), dal titolo “La gestione documentale del rifiuto ed il SISTRI””, della durata di 7 ore, alla luce dell’introduzione del c.d. “Nuovo Testo Unico SISTRI”. [show_more more=”Mostra il Programma” less=”Chiudi” color=”#0a0a0a” list=”»”]Esso verrà dedicato ai seguenti temi: il quadro normativo di settore […]
Nuovo seminario per CEIDA, 1 Ottobre 2015, Roma
Il prossimo 1 ottobre 2015 avrò il piacere di realizzare un seminario a favore di CEIDA (Roma), dal titolo “La gestione documentale del rifiuto ed il SISTRI””, della durata di 7 ore. [show_more more=”Mostra il Programma” less=”Chiudi” color=”#0a0a0a” list=”»”] Esso viene dedicato ai seguenti temi: il quadro normativo di settore con particolare riferimento alle definizioni di “Rifiuto e “Sottoprodotti”. […]
Il 10 Giugno 2015, IV° Seminario CEIDA sulla gestione integrata dei RSU
Nell’ambito della collaborazione con CEIDA, Scuola Superiore dell’Amministrazione pubblica e degli Enti locali, si svolgerà Giovedì 10 Giugno 2015 un seminario avente come titolo “Le novità della gestione dei rifiuti negli Enti locali“, nella struttura della scuola, sita in Roma, via Palestro, 24, dalla durata di sei ore. La giornata di studio riguarderà le novità in tema […]