Formazione e Consulenza sull'Ambiente, energie rinnovabili e rifiuti

Startup e PMI innovative, online i dati del secondo trimestre 2022

Il MISE ha pubblicato il dato relativo alla creazione delle Startup e PMI innovative per il secondo trimestre del 2022. Confermato il trend positivo registrato di inizio anno. mesi dell’anno. L’analisi MISE, Unioncamere, InfoCamere e Mediocredito Centrale hanno rilasciato il nuovo rapporto trimestrale riguardante i dati sullo sviluppo del nostro tessuto imprenditoriale, ed in particolare […]

La gestione degli impatti odorigeni – Scuola odori 2022

È il titolo dell’iniziativa realizzata da RSE Ricerca sul Sistema Energetico e SNPA Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente), in collaborazione con Uni, Accredia e Unichim, riprende le esperienze ed il percorso avviato in passato volto ad accrescere la conoscenza nella gestione degli impatti odorigeni Obiettivo L’iniziativa riprende le esperienze ed il percorso avviato in […]

Materie prime critiche: al via il tavolo congiunto tra Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero della Transizione Ecologica

Siglato l’accordo tra il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, e il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, per il Decreto interministeriale che formalizza il tavolo tecnico “Materie Prime Critiche”. Cosa sono, i rischi per la salute, e gli obiettivi dell’accordo tra i Dicasteri. Le materie prime critiche (MPC) Cosa sono Rappresentano quei materiali di […]

Costituito l’osservatorio sull’economia circolare

E’ stato costituito presso il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE), l’Osservatorio per l’Economia Circolare. L’atto di costituzione avviene nell’ambito dell’adozione del cronoprogramma di attuazione della Strategia Nazionale per l’Economia Circolare. Compiti, obiettivi e misure da adottare, attribuiti all’organismo. Il Decreto Grazie ad un decreto firmato dal Ministro della Transizione Ecologica, lo scorso 28 settembre è […]

RENTRI: in arrivo l’approvazione dello schema di Decreto

Il MITE, dopo aver rilasciato una prima bozza relativa al decreto sul sistema di tracciabilità dei rifiuti, sta per trasmettere alla Commissione europea lo schema di decreto sul RENTRI, il nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, destinato a sostituire il SISTRI. Prevista la conversione per il 2023. Che cos’è il RENTRI Si tratta del […]

Cronoprogramma attuazione PNRR: Cingolani firma il Decreto

Adottato il cronoprogramma per l’attuazione del PNRR. Con esso vengono individuate le azioni, gli obiettivi e le misure da perseguire nella definizione delle politiche istituzionali per assicurare un’effettiva transizione verso un’economia di tipo circolare. La strategia verso un modello di economia circolare passa per l’attuazione del PNRR Il ministro della Transizione Economica, Prof. Roberto Cingolani ha […]