Formazione e Consulenza sull'Ambiente, energie rinnovabili e rifiuti

Speriamo che il percorso intrapreso, dal momento che il nuovo Rentri diventerà operativo, continui ad essere netto”. Dichiarazione di Stefano Sassone a Diario Diac

Sono le imprese di minori dimensioni a soffrire i gap di comprensione delle nuove procedure e l’acquisizione dei servizi di interoperabilità e conoscenza dei nuovi tracciati. Già nel decreto Ambiente erano stati presentati, ma poi bocciati, emendamenti per ritardare i termini d’iscrizione al nuovo registro. Adesso le associazioni delle imprese sono tornate a chiedere proroghe […]

Convegno “Dal SISTRI al RENTRI: l’evoluzione della tracciabilità dei rifiuti”, 22 Gennaio 2025, Confindustria

Si è svolto nel pomeriggio del 22 Gennaio, il Convegno “Dal SISTRI al RENTRI: l’evoluzione della tracciabilità dei rifiuti”. L’evento ha visto la partecipazione di personalità e figure istituzioni coinvolti nella progettazione, sperimentazione ed applicazione del nuovo sistema di tracciabilità informatica dei rifiuti, occasione nella quale è stato fatto il punto della situazione all’indomani della […]

Convegno: “Lotta all’abbandono dei rifiuti: lo scenario in Abruzzo tra novità normative e possibili soluzioni”, 31 Gennaio 2025. Affrontato il tema del RENTRI e l’abbandono dei rifiuti. Stefano Sassone: “Il RENTRI può consentire la prevenzione dell’abbandono del rifiuto a determinate condizioni”.

Si è tenuto venerdì 31 gennaio il convegno organizzato da Diodoro Ecologia “Lotta all’abbandono dei rifiuti: lo scenario in Abruzzo tra novità normative e possibili soluzioni”, presso il Blu Palace Business Center di Mosciano Sant’Angelo (Te). L’evento ha visto la partecipazione di tre panel di esperti che hanno condiviso contenuti di alto valore sui temi […]

La partenza del RENTRI: intervista di Stefano Sassone al TG3 Leonardo

Lo scorso lunedì 3 Febbraio ho rilasciato un intervista al TG3 Leonardo, il più importante telegiornale scientifico italiano, avente ad oggetto l’avvio del nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, denominato RENTRI. Che cos’è il RENTRI RENTRI è l’acronimo di Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Si tratta di un sistema digitale istituito […]

Intervento alla Planet Week

La Planet Week Per accompagnare il G7 su Clima, Energia e Ambiente, è stato ideato un programma di eventi denominato: “PLANET WEEK”, che si svolgerà dal 20 al 28 aprile nell’area del Comune di Torino e si estenderà per tutta la Regione Piemonte. Il programma sarà articolato su cinque aree tematiche, in linea con le […]

Spotlight. Nel nome del Padre. Roma, i rifiuti e il Giubileo

Lo scorso 29 Marzo è andato in onda, su Rainews 24, la nuova puntata di “Spotlight”, il format investigativo su fatti ed eventi della politica italiana ed internazionale. Nell’occasione l’approfondimento è stato dedicato alla gestione dei rifiuti a Roma, nella prospettiva delle celebrazioni per il Giubileo. Le preoccupazioni più grandi riguardano i rifiuti. Breve intervento […]

CONAI: chiarimenti su imballaggi in cellulosa rigenerata e in cellulosa modificata e bando per l’ecodesign

Con una circolare, CONAI effettua alcuni chiarimenti sul contributo ambientale relativo agli imballaggi in cellulosa rigenerata e in cellulosa modificata. Inoltre, varata l’edizione 2024 del Bando per l’ecodesign degli imballaggi. La circolare  Facendo seguito alle precedenti comunicazioni, CONAI rende noto dei chiarimenti su una precedente circolare del 28 novembre 2023. Le novità riguardano essenzialmente gli […]

Stefano Sassone interviene in Campidoglio

Nell’ambito di un convegno promosso da “Ripensiamo Roma”, Stefano Sassone è intervenuto, portando la testimonianza di Confindustria Cisambiente. Come è possibile “ripensare Roma”? “La capitale sta vivendo, da parecchi anni a questa parte, gli effetti, assolutamente negativi di una gestione del ciclo di vita dei rifiuti che, di certo, non brilla per efficienza, efficacia e […]

Intervista al TG3 Leonardo

Stefano Sassone è tornato sul tema della gestione dei rifiuti radioattivi nel servizio di apertura del TG3 Leonardo, nella puntata del 15 Dicembre 2023, argomento di rilevante interesse, sul finire di anno, per via della questione inerente la collocazione delle scorie originate dalla produzione dell’energia nucleare nei decenni trascorsi. “Il deposito nazionale dovrà essere costituito […]