Ottavo programma d’azione ambientale UE: approvato l’accordo politico

La scorsa settimana è stata approvata la proposta relativa all’ottavo Programma di azione per l’ambiente (PAA). Presidenza del Consiglio Ue e negoziatori del Parlamento europeo hanno approvato l’accordo politico provvisorio che delinea la direzione generale della politica ambientale fino al 2030. Gli ultimi eventi Il consiglio dell’Unione europea ha comunicato il raggiungimento dell’accordo politico provvisorio […]
Protetto: Entrata in vigore la Direttiva SUP nel nostro Paese

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Fondo per il sostegno delle attività economiche chiuse

La misura viene realizzata a seguito del c.d. “Sostegni-bs”, il Decreto Legge varato lo scorso 25 maggio, con cui viene istituito un apposito fondo finalizzato a favorire la continuità delle attività economiche in tempo di COVID-19. Di cosa si tratta Consiste in un apposito fondo per favorire la continuità delle attività economiche per le quali, […]
MISE: creato il fondo Impresa Donna
Sfrutta le risorse del PNRR e si pone l’obiettivo di agevolare l’imprenditoria femminile: è il nuovo fondo denominato “Fondo impresa Donna”, con un plafond di 40 milioni di Euro. Vediamo le principali caratteristiche dell’iniziativa. Obiettivo dell’iniziativa Il Ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto interministeriale che rende operativo il Fondo Impresa Donna che mira a […]
Commissione UE: approvata la carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027 per l’Italia

Lo scorso 2 Dicembre la Commissione europea ha provveduto all’approvazione della Carta Italiana per la concessione degli aiuti a finalità regionale dal 1º gennaio 2022 al 31 dicembre 2027 nel quadro degli orientamenti riveduti in materia di aiuti di Stato a finalità regionale (“orientamenti”). La revisione degli orientamenti Gli orientamenti riveduti, adottati dalla Commissione il […]
Protetto: Albo: posticipato aggiornamento iscrizione delle carrozzerie mobili
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Informazioni finanziarie per attività ecosostenibili: entra in vigore il Regolamento 2021/2178

A partire dal prossimo 1° Gennaio 2022 entreranno in vigore le prescrizioni contenute nel Regolamento 2021/2178, il quale fornisce i criteri per determinare quando una attività economica può considerarsi “ecosostenibile”. L’entrata in vigore del Regolamento Entrerà in vigore dal prossimo anno il nuovo Regolamento comunitario n. 2178 del 2021, rilasciato dalla Comunità Europea, per stabilire […]
Protetto: Rilegno: novità per quanto riguarda il contributo ambientale

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: MITE: incentivi TARI per i comuni all’interno dei parchi

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
CONAI: on line il nuovo sito dedicato all’etichettatura ambientale
È on-line da 30 novembre 2021 il nuovo sito del CONAI dedicato alle etichette ambientali. Vediamo di cosa si tratta e l’obbligo normativo sorto con il recepimento del Circular Economy Package del settembre 2020 a tal proposito. Di cosa si occupa il sito Con il sito dedicato all’etichettatura ambientale, CONAI intende dare indicazioni agli operatori […]
Parchi: giornata MiTE a trent’anni dalla legge 394

Lunedì 6 Dicembre il MITE ha realizzato una giornata dedicata agli esiti della Legge n. 394/1991, con la quale viene disciplinato il sistema delle aree protette italiane, dando un impulso alla formazione degli enti parco. La questione “Parchi” in Italia Cosa rappresentano oggi i parchi naturali in Italia? Soprattutto quelli nazionali, consistono in territori di […]
ANAC-MITE: al via accordo di collaborazione per il monitoraggio dei Criteri Ambientali Minimi
E’ stato siglato il 25 novembre scorso un importante accordo di collaborazione tra l’Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC) e il Ministero della Transizione Ecologica (MITE). Con esso viene dato luogo ad un piano di monitoraggio dell’applicazione dei CAM Perché un’attività di monitoraggio Numerose sono le basi normative alla realizzazione, in primo luogo, di criteri ambientali […]