Rilasciato il III° Rapporto sull’economia circolare dal Circular Economy Network

Oltre all’analisi aggiornata sullo stato dell’economia circolare in Italia, con il documento viene approfondito il ruolo dell’economia circolare nella transizione alla neutralità climatica e svolta un analisi delle le principali misure adottate in materia a livello nazionale ed europeo. Il quadro attuale Prima di vedere le principali evidenze del rapporto, è opportuno ripercorrrere i principali […]
Al via il Fondo per l’intrattenimento digitale

Interessante iniziativa del Ministero dello Sviluppo Economico per sostenere lo sviluppo dell’industria dell’intrattenimento digitale. Di cosa si tratta E’ un Fondo istituito presso il Ministero dello sviluppo economico, avente dotazione iniziale pari a 4 mln di euro. L’obiettivo La dotazione verrà utilizzate con il fine di consentire ed agevolare lo sviluppo dell’industria dell’intrattenimento digitale a […]
Affidamento in house, TAR Lombardia: controllo analogo verificato in rapporto alla singola amministrazione

Con una sentenza del 23 Marzo 2021, il TAR Lombardia stabilisce che nell’ambito dell’affidamento in house di un servizio, la sussistenza del controllo analogo, deve essere verificata non rispetto a tutte le amministrazioni socie, ma in rapporto alla singola amministrazione che affida il servizio alla società partecipata. Il tema Il TAR Lombardia, con la sentenza […]
MISE: al via il nuovo bando “macchinari innovativi”

È stato pubblicato il decreto direttoriale 26 marzo 2021 che definisce i termini di apertura del secondo dei due sportelli per la presentazione delle domande di agevolazione di cui al Nuovo bando “Macchinari innovativi”. In cosa consiste? Con il Decreto ministeriale (art. 3, c.2, DM 30 ottobre 2019), vengono confermate integralmente le modalità operative per […]
Parlamento europeo: avanza il regolamento per calcolare il prelievo della plastic tax UE

Lo scorso 25 Marzo il Parlamento europeo ha approvato la proposta di regolamento avente ad oggetto l’algoritmo di calcolo per il prelievo associato alla plastic tax, facendo seguito dalla Direttiva rilasciata lo scorso dicembre. Il tema Ci siamo. La plastic tax di matrice comunitaria sta per entrare nel vivo, con l’approvazione delle metodiche di calcolo […]
Albo: chiarimenti sui rifiuti per il trasporto dei PAP

Con una Circolare del 15 Marzo scorso, la n. 4, l’Albo stabilisce i codici CER per trasportare i rifiuti costituiti da prodotti assorbenti per la persona in categoria 1 con destinazione recupero. La regolamentazione end of waste sui PAP Nel recente passato, il MiTE aveva predisposto, con DM n. 62 del 15 maggio 2019, n. 62, […]
EoW, diamo valore alla qualità

Ho organizzato e moderato il Convegno organizzato da Confindustria Cisambiente, in collaborazione con Assocarta: un webinair sul nuovo regolamento end of waste per i rifiuti in carta e cartone, rilasciato recentemente dal Ministero per la Transizione Ecologica (MiTE). Il tema L’occasione è stata quella per fare il punto della situazione sulla produzione della legislazione sussidiaria […]
In partenza il programma InvestEu

Entra in vigore il regolamento che istituisce InvestEu, uno dei tre pilastri finanziari del Meccanismo per la transizione giusta verso una Europa economicamente decarbonizzata. InvestEu Che cos’è? Si tratta di un nuovo programma per incrementare finanziamenti su crescita e occupazione, realizzato nel 2019. Sarà valido dal 2021 al 2027. Esso segue e sostituisce l’attuale FEIS […]
Albo: chiarimenti su “popolazione complessivamente servita”

In relazione alle numerose richieste pervenute all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, è stato fornito un chiarimento su cosa si intende per popolazione “complessivamente servita”. La natura del chiarimento In particolare, si fa riferimento alla «popolazione complessivamente servita» riguardante le classi di iscrizione della categoria 1, e, nella fattispecie è stato chiesto di chiarire se, nel caso […]
MITE: audizione del Ministro Cingolani

Con una audizione presso le Commissioni riunite Ambiente ed Attività produttive di Camera e Senato, rese note le le linee programmatiche del suo dicastero e per anticipare alcune informazioni rispetto al PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza). I temi dell’audizione Con un Audizione del 16 Marzo 2021, il Ministro per la Transizione Ecologica (MITE), Roberto Cingolani […]
Albo: posticipate le verifiche di aggiornamento per i responsabili tecnici

Con la Deliberazione n. 1 del 10 Marzo 2021, l’Albo interviene sui requisiti dei responsabili tecnici delle imprese e degli enti iscritti alla data di entrata in vigore della disciplina relativa al responsabile tecnico gestione rifiuti (ex artt. 12 e 13 DM Ambiente n. 140 del 3 giugno 2014), posticipando il termine ultimo per le […]
Consiglio di Stato: Regione e Comune competenti per la bonifica

Con una sentenza del consiglio di Stato viene esclusa la competenze del MITE a riguardo del suo silenzio-assenso riguardante una istanza di diffida rivolta da due cittadini per ottenere l’avvio dell’attività di messa in sicurezza d’emergenza e bonifica ambientale e rimozione di rifiuti di un sito inquinato che si trova in Sardegna. Il Tema Due […]