Formazione e Consulenza sull'Ambiente, energie rinnovabili e rifiuti

Pacchetto economia circolare, in dirittura d’arrivo il Decreto attuativo

Il lungo processo di recepimento delle Direttive del Pacchetto Circular Economy (la n. 849,850, 851 e 852 del 4 Luglio 2018), che dovevano essere implementate nel nostro ordinamento giuridico entro lo scorso 4 Luglio, iniziato nel luglio del 2019, sta per avere termine, con la predisposizione delle bozza di Decreto Legislativo che dovrà essere poi […]

Rifiuti sanitari: dall’emergenza COVID alla struttura impiantistica

“Tra i pochi effettivi positivi dell’emergenza sanitaria rientra la diminuzione della produzione dei rifiuti e dei problemi connessi”, ha dichiarato Stefano Sassone, Direttore Area Tecnica Confindustria Cisambiente, nel corso dell’intervista a “I mercoledì dell’Ambiente”, dove è stato approfondito il tema della gestione dei rifiuti sanitari e dell’emergenza impiantistica. Rifiuti sanitari, dall’emergenza Covid all’emergenza impiantistica Mercoledì 15 luglio alle ore […]

Papa Francesco, con le rinnovabili si può salvare la Terra

Forte monito di Papa Francesco verso un maggiore utilizzo delle fonti rinnovabili per produrre energia, fatto attraverso i social. Il richiamo alle energie rinnovabili via social In occasione della Giornata Internazionale delle Cooperative, dedicata alla lotta al cambiamento climatico, identificate dal Vaticano come sinonimo di comunità e dell’amore per la propria terra, “una strada che, […]

USA, ritorno ad un’economia verde?

Nuovi poteri in vista per la Commissione Federale per la Regolamentazione dell’Energia Usa, ulteriore segnale di discontinuità sulle politiche economiche ambientali firmate Donald Trump su iniziativa del Partito Democratico. Il nuovo corso verde dei democratici Il partito democratico statunitense è in procinto di attribuire maggiori poteri alla Commissione Federale per la Regolamentazione dell’Energia Usa, per […]

Confindustria Cisambiente intervistata a Zoom, Antenna 3 Campania

Privilegiare il recupero dei rifiuti come materia. Gestire i rifiuti secondo la gerarchia prevista dalla Comunità Europea. Questi alcuni dei messaggi lanciati lungo il corso dell’intervista a Stefano Sassone a “Zoom, dove a contare sono solo i fatti”, la trasmissione di Antenna 3 , dove è stato approfondito il tema del ciclo dei rifiuti in Campania. […]

La nuova campagna del Ministero dell’Ambiente sul corretto smaltimento di mascherine e guanti

Il Ministero dell’Ambiente annuncia una nuova campagna di comunicazione sulle corrette modalità di smaltimento di dispositivi di protezione individuale. Il ministro Costa: “Oggi è il momento di agire, non possiamo stare a guardare”. Lo spot E’ Enrico Brignano il protagonista della nuova campagna di comunicazione organizzata dal ministero dell’ambiente per orientare correttamente i comportamenti individuali […]

Terna: record per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Terna, l’operatore che gestisce le reti per la trasmissione dell’energia elettrica, ha comunicato i dati di maggio relativi alla produzione di energia da fonti rinnovabili, con un una copertura della domanda pari al 51,2% Le principali evidenze Pubblicato da Terna il rapporto mensile sul sistema elettrico, per cui si manifesta un forte calo nello scorso […]

Il bollino ‘verde’ per gli investimenti, nuove regole per il rilancio post covid-19

Nuova tappa della transizione verde post-Covid 19: oggi tocca all’Europarlamento, chiamato a ratificare una serie di regole per identificare quale investimento è “verde” oppure no. La transizione verde post-Covid 19 Nello scorso Dicembre la Commissione europea ha promosso il “green new deal”, quando ancora non si ci si poteva rendere conto di cosa, di li’ […]

Al via la prima edizione di Hub Tecnologica Campania

Termina con grande successo e autorevoli protagonisti la prima edizione di Hub Tecnologica Campania Digital Edition. Due giorni intensi dedicati al tema delle tecnologie e alle attività di bonifica. Importanti e qualificati momenti di confronto tra istituzioni, imprese, associazioni, università, ricerca, esperti ogni giorno impegnati nella rigenerazione dei territori contaminati. I lavori della seconda giornata […]

In dirittura d’arrivo il Regolamento “End of Waste” per il macero

Dopo il il parere positivo del Consiglio di Stato siamo quasi in dirittura d’arrivo per l’emanazione di un importante regolamento end of waste, quello dei rifiuti in carta e cartone (il c.d. “macero”). I prossimi passaggi. Infatti il Ministero dell’Ambiente ha inviato alla  Commissione Europea lo schema di regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto da carta […]

World Economic Forum: green new deal deve essere al centro della ripresa

Dopo l’emergenza coronavirus, il green new deal promosso dalla Comunità europea deve essere il motore trainante della ripresa delle economie Europee. Lo afferma il World Economic Forum (WEC). Green new deal come opportunità Il World Economic Forum (WEC) vede il green new deal promosso dalla Comunità europea a partire dallo scorso dicembre come un’opportunità per […]

Vademecum dell’ambiente: in libreria e on line la quarta edizione!

Con oltre 4.000 copie vendute, si rinnova l’appuntamento con una nuova edizione, la quarta, de il “Vademecum dell’Ambiente”, un agile pubblicazione che affronta i temi più’ importanti riguardanti la gestione delle risorse ambientali. Un sentito grazie a Lucia Leonessi, per la prefazione. Destinatari Il volume si rivolge a Pubbliche Amministrazioni, Enti ed imprese pubbliche e […]