Consultazione del MATTM su “economia circolare ed uso efficiente delle risorse – Indicatori per la misurazione dell’economia circolare”: conclusione entro il prossimo 1° Ottobre.

A novembre del 2017 è stato pubblicato il documento “Verso un modello di economia circolare per l’Italia”, redatto congiuntamente dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) e dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) con l’obiettivo di fornire un inquadramento generale dell’economia circolare nonché di definire il posizionamento strategico sul tema, […]
Riciclaggio plastica: il Parlamento Europeo chiede la messa al bando delle microplastiche

I deputati del Parlamento europeo vogliono vietare plastiche ossidegradabili e microplastiche nei cosmetici La risoluzione non vincolante sulle plastiche ossidegradabili e microplastiche nei cosmetici Incentivi per la raccolta dei rifiuti marini in mare, nuove norme a livello europeo in materia di biodegradabilità e compostabilità e un divieto totale della plastica ossidegradabile entro il 2020 sono […]
Sentenza della Corte di Cassazione sui “Modelli 231”: responsabilità per il vantaggio economico sufficiente per violazione norme sicurezza sui luoghi di lavoro

“Modelli Organizzativi e gestionali 231” (“MOG 231”): la responsabilità per il vantaggio economico viene ritenuta dalla Corte di Cassazione come sufficiente per la violazione colposa delle norme sicurezza sui luoghi di lavoro. Cosa sono i MOG 231? Con una recente sentenza (la n. 38363 del 9 agosto 2018) la Corte di Cassazione stabilisce che, nel caso […]
Albo Nazionale Gestori Ambientali (ANGA): cancellazione in caso di indirizzo PEC inesistente

Il Comitato Nazionale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha diramato la Circolare n. 149 del 4 settembre con la quale ha ritenuto utile stabilire una tempistica comune per avviare le procedure di cancellazione per tutte le imprese che risultano sprovviste di indirizzi PEC validi e funzionanti o che risultano irreperibili anche a seguito di invio della […]
Intervista rilasciata a Staffetta on-line

Giovedì 27 Luglio 2018 è stata pubblicata su Staffetta on-line, una mia intervista rilasciata al quotidiano, in qualità di responsabile dell’area tecnico-scientifica di Cisambiente, confederazione imprese servizi ambiente. Staffetta on-line E’ un quotidiano on line che si occupa di varie tematiche ambientali. Per le maggiori informazioni, cliccare qui. Vai all’articolo! Per la visione dell’articolo, disponibile […]
Protetto: Formazione Leonardo spa

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Presentato a Roma il Rapporto ISPRA sui rifiuti speciali
Presentato a Roma il Rapporto ISPRA sui rifiuti speciali. Contenuto l’aumento dei rifiuti speciali nel biennio 2015-2016 rispetto a quello rilevato nel precedente biennio 2015-2014. Le quantità in gioco La produzione nazionale dei rifiuti speciali, nel 2016, si attesta a quasi 135,1 milioni di tonnellate[1], ed in particolare, la produzione dei rifiuti speciali non pericolosi[2] […]
Le principali novità del pacchetto sulla circular economy

Lo scorso 14 Giugno sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea dei testi di revisione delle principali Direttive sui rifiuti nell’ambito del Piano d’azione europeo per l’economia circolare. Vediamo quali sono le principali novità. Le direttive che riformano l’economia circolare Le nuove Direttive sono rubricate come di seguito: Direttiva (UE) 2018/849 del Parlamento europeo […]
Emanato il DM Green
E’ stato pubblicato il Regolamento che stabilisce le modalità di funzionamento dello schema nazionale volontario (c.d. “Made Green in Italy”), per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti Made in Italy. Le novità introdotte dal Decreto E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministero dell’Ambiente del 21 marzo 2018, n. 56, […]
Protetto: Seminario Agenzia delle Entrate

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Stefano Sassone intervistato su SKY da Francesco Mura per il programma “Storie di tutti i giorni”

storie di tutti i giorni Il programma “Storie di tutti i giorni: l’Italia raccontata dagli italiani“, condotto da Francesco Mura, vedrà come ospite il Dr Stefano Sassone, intervistato sui vari argomenti di profilo economico ambientale. a partire da oggi. di cosa si parlerà Lungo il corso della puntata verranno affrontati diversi punti di confronto, dall’economia circolare alla […]
BANDO CONAI 2018 PER LA PREVENZIONE

Il CONAI ha indetto il BANDO PER LA PREVENZIONE – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi – edizione 2018 destinando, a tale scopo, un importo complessivo pari a € 400.000,00, di cui 7 premi speciali da €10.000 ciascuno, per la sostenibilità ambientale degli imballaggi immessi al consumo dai propri consorziati nel 2016/2017. Il contenuto del […]