Protetto: Dal vertice di Roma alla COP 26: cosa è accaduto al clima negli ultimi 20 giorni

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Approvato DDL per il mercato e la concorrenza: novità in arrivo per la tariffa rifiuti

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Direttiva SUP : approvato lo schema di decreto di recepimento

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
CONAI: on line il nuovo sito sull’etichettatura ambientale

Novità dal CONAI per quanto riguarda l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi previsto dall’art. 219 del TUA. È disponibile on-line una nuova piattaforma a tale scopo dedicata. Il nuovo sito per l’etichettatura CONAI, consorzio nazionale imballaggi ha predisposto il nuovo sito sull’etichettatura degli imballaggi, cliccando qui. Al momento il sito è in italiano ma nei prossimi giorni […]
Protetto: Fonti di energia rinnovabili, il Governo intraprende il percorso di recepimento della Direttiva FER

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Fondo a sostegno attività chiuse durante Covid: pubblicato il Decreto

Ben 140 milioni sono i contributi speciali per discoteche, palestre, cinema e teatri a disposizione delle categorie di esercenti interessate dal decreto interministeriale firmato dal ministro Giancarlo Giorgetti lo scorso 9 settembre. Perché esso è stato istituito Con esso diviene finalmente operativo il Fondo, con un plafond pari a 140 milioni di euro, per le attività d’impresa e […]
Il primo Manifesto del Youth4Climate
Si è appena conclusa la COP 26, e molti Paesi del mondo hanno partecipato all’evento, tra cui anche il nostro Paese. Una delegazione dei giovani del mondo ha predisposto un documento, formalmente condiviso a Milano, e presentato ai governi governi che hanno parteciperanno alla Cop26. Cosa è avvenuto a Milano? Verso fine ottobre, a Milano […]
Protetto: Qualità del servizio di igiene urbana: ARERA conclude le consultazioni il 10 novembre

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
PNRR, investimenti per 2,6 miliardi dal MITE
Al via i bandi per l’affidamento delle risorse previste dal Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR): plafond finanziario previsto pari a 2.6 miliardi di euro. Si tratta del più grande piano di ripresa progettato dalla Comunità Europea. L’obiettivo Obiettivo delle risorse gestite, attraverso alcuni Bandi, dal Dicastero, è principalmente quello di ammodernare […]
Protetto: 231: formazione evita responsabilità amministrativa

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Italia Domani, è on-line il sito web per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

E’ da qualche giorno on-line “Italia domani”, la piattaforma web per il PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, che andrà a contenere le informazioni, ma soprattutto i bandi legati ai finanziamenti erogati nell’ambito della pianificazione destinata al rilancio del nostro Paese dopo l’emergenza sanitaria dovuta al covid-19. Che cos’è Si tratta di una piattaforma web […]
Indicatori in crescita per l’economia circolari: le evidenze del Rapporto Sostenibilità 2020 di Utilitalia

Rilasciato da Federazione Utilities (utilitalia) il consueto rapporto di sostenibilità, riferito all’annualità 2020. Gli indicatori mostrano un economia circolare in buona salute. Il rapporto Investimenti nella digitalizzazione e processi di decarbonizzazione sono in aumento: lo rileva Utilitalia che, mediante la Federazione delle imprese di acqua, ambiente e energia, in collaborazione con la Fondazione Utilitatis, ha […]