Sviluppo dell’idrogeno: al via le prime fasi del bando per aree industriali dismesse

Vengono a delinearsi le iniziative per lo sviluppo degli impianti per la produzione dell’idrogeno in Italia, sviluppati con le risorse del PNRR Il plafond Dopo aver stanziato ben 500 milioni con il PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza), e la pubblicazione del Decreto ministeriale 21 ottobre 2022, stanno per iniziare le prime fasi del bando […]
Protetto: Operative dal Giugno 2023 le nuove disposizioni sui POP

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Nuova proposta della Commissione europea sul riciclo degli imballaggi: è la fine dell’industria del riciclo?

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Gli impianti di produzione delle rinnovabili e quelli per la gestione dei rifiuti vengono equiparati ai fini della priorità per il dispacciamento

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Responsabilità sul FIR: il rapporto tra produttore e trasportatore

Con una ordinanza, la Corte di Cassazione torna sul tema della responsabilità dei dati contenuti nel formulario di identificazione dei rifiuti (FIR). Come viene attribuita e quali sono le responsabilità di produttore e trasportatore. Che cos’è il formulario dell’identificazione dei rifiuti Con una ordinanza del 14 aprile 2022, la n. 12208, la Corte di […]
Protetto: Ok del MASE per alcuni programmi ambientali UE

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Albo: rilasciate le condizioni per la qualifica come RT senza verifica

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Comunità energetiche: in arrivo il Decreto a firma MASE

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Contributi ambientali CONAI: prevista la loro diminuzione dal prossimo 1.1.2023

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Al via gli incentivi per l’idrogeno previste dall’IPCEI

A partire dal 28 novembre 2022 e fino al 30 gennaio 2023 le imprese italiane partecipanti al primo IPCEI sull’idrogeno (H2 Technology) potranno presentare domanda per richiedere le agevolazioni a sostegno dei progetti in ricerca, sviluppo e innovazione nelle componenti ‘abilitanti’ per la realizzazione della filiera dell’idrogeno, tra cui Gigafactory per la produzione di elettrolizzatori. Investimenti per […]
Protetto: GSE: nuove modalità di accreditamento per l’energy release

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
La UE verso veicoli ad emissioni zero entro il 2035

Entro il 2035 tutte le autovetture e i furgoni nuovi immatricolati in Europa siano a emissioni zero. In al senso deve essere letto il primo accordo sul pacchetto “Pronti per il 55%”, che mette fine entro il 2035 alla vendita di autovetture nuove con emissioni di CO2 in Europa, siglato il 27 ottobre scorso. L’accordo […]