Condizioni di lavoro: novità in arrivo dalla Comunità europea

Rapporti di lavoro più trasparenti e prevedibili per i lavoratori: è questo quello che ci chiede la UE. E lo dobbiamo fare al più presto. È infatti scaduto il termine entro il quale gli Stati membri dell’UE avrebbero dovuto recepire nel diritto nazionale la direttiva relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili. La direttiva […]
Protetto: Pnrr e biometano da rifiuti, in arrivo le regole per gli incentivi

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Albo: circolare sulle carrozzerie mobili

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Studio Ambrosetti: dal riciclo della plastica benefici economici per 2.5 miliardi

Green Jobs e recupero di materia dai rifiuti: questo il tema del nuovo studio promosso da The European House – Ambrosetti, da cui emerge la possibilità di ricavare rilevanti benefici economici a seguito delle attività di trattamento dei rifiuti in plastica. I dati salienti dell’indagine. 2,5 miliardi di ricavi e piu’ di mille posti di […]
Protetto: Deposito incontrollato: quando si qualifica come reato permamente?

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: ARERA: in arrivo i nuovi criteri per gli impianti di recupero e smaltimento

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
AGCM: il rapporto tra sostenibilità ambientale e concorrenza

Rilasciato il rapporto annuale di AGCM sull’attività svolta dall’Authority nel 2021. Sostenibilità ambientale e greenwashing sotto la lente di ingrandimento dell’Autorità garante per la concorrenza ed il mercato. Il rapporto 2021 AGCM, nell’ambito della presentazione delle attività svolte nell’anno 2021, ha comunicato di aver realizzato uno specifico gruppo di Lavoro finalizzato ad analizzare i rapporti […]
L’AGCM si esprime, con un parere, sull’art. 238 del TUA

Con il recepimento del Circular Economy Package, il nostro Paese si è dotato di una prescrizione che consentiva alle utenze non domestiche, che pure producono rifiuti urbani, di poter continuare ad affidarsi ad operatori privati, anziché all’operatore pubblico. AGCM, l’autorità garante per concorrenza ed il mercato, è tornata nuovamente sull’argomento, esprimendo una propria valutazione lo […]
Protetto: Igiene urbana: come vengono classificati i contenitori dei rifiuti rispetto alla normativa riguardante salute e sicurezza?

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Rilasciata la prassi UNI sul calcolo degli obiettivi di riciclaggio dei rifiuti

Lo scorso 8 settembre UNI ha rilasciato una utilissima guida per la rendicontazione e per il calcolo degli obiettivi di riciclaggio dei quantitativi dei rifiuti urbani, dalla raccolta fino al conferimento negli impianti di trattamento. la Prassi di Riferimento UNI/PdR 132:2022 La prassi è stata promossa da Utilitalia, che ne ha curato la stesura coinvolgendo […]
Protetto: Il Ministero della Transizione Ecologica rende noto il Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Lavoratori e COVID: cosa cambia con la Circolare 37615 del 31 agosto 22 da parte del Ministero della salute

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.