Responsabilità sul FIR: il rapporto tra produttore e trasportatore
Con una ordinanza, la Corte di Cassazione torna sul tema della responsabilità dei dati contenuti nel formulario di identificazione dei rifiuti (FIR). Come viene attribuita e quali sono le responsabilità di produttore e trasportatore. Che cos’è il formulario dell’identificazione dei rifiuti Con una ordinanza del 14 aprile 2022, la n. 12208, la Corte di […]
Protetto: Ok del MASE per alcuni programmi ambientali UE
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Piano d’azione per i siti orfani: sbloccati i fondi del PNRR
Con un Decreto direttoriale, il Dicastero ha sboccato le risorse, previste dal Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), relative al ripristino dei c.d. “siti orfani”, mediante la realizzazione di un Piano d’Azione programmato dal Governo nel 2021. I profili dell’iniziativa.Il Piano Il Piano mira a ripristinare lo stato precedente dei luoghi interessati, per consentire la […]
PNRR: la UE esprime valutazione preliminare positiva nei confronti dell’Italia
Con un Decreto direttoriale, il Dicastero ha sboccato le risorse, previste dal Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), relative al ripristino dei c.d. “siti orfani”, mediante la realizzazione di un Piano d’Azione programmato dal Governo nel 2021. I profili dell’iniziativa. Il Piano Il Piano mira a ripristinare lo stato precedente dei luoghi interessati, per consentire […]
PNRR: pubblicate le graduatorie dei progetti di riciclo
Quasi 660. Sono le proposte che sono state selezione dal Ministero della Transizione Ecologica in risposta ai bandi del PNRR (Piano Nazionale Ripresa e resilienza). Tante le richieste di accesso ai finanziamenti provenienti dalla Comunità europea, rispetto alle disponibilità previste dal Piano. Le componenti della Missione 2, dedicata al tema, e lo stato dell’arte in […]
Protetto: MITE: agevolazione in arrivo per la produzione di idrogeno verde
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
RENTRI: in arrivo l’approvazione dello schema di Decreto
Il MITE, dopo aver rilasciato una prima bozza relativa al decreto sul sistema di tracciabilità dei rifiuti, sta per trasmettere alla Commissione europea lo schema di decreto sul RENTRI, il nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, destinato a sostituire il SISTRI. Prevista la conversione per il 2023. Che cos’è il RENTRI Si tratta del […]
Cronoprogramma attuazione PNRR: Cingolani firma il Decreto
Adottato il cronoprogramma per l’attuazione del PNRR. Con esso vengono individuate le azioni, gli obiettivi e le misure da perseguire nella definizione delle politiche istituzionali per assicurare un’effettiva transizione verso un’economia di tipo circolare. La strategia verso un modello di economia circolare passa per l’attuazione del PNRR Il ministro della Transizione Economica, Prof. Roberto Cingolani ha […]
Protetto: Pubblicato un aggiornamento delle Linee Guida SNPA sulle emissioni
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Imballaggi plastica, raccolta 2021 in aumento del 3%
Rilasciato da COREPLA il rapporto di sostenibilità riferito all’anno 2021. Se i rifiuti di imballaggio in plastica avviati a raccolta sono in aumento del 3% rispetto al 2020, pesano sul risultato raggiunto i materiali conferiti per errore, pari al 9.5%. Vediamo come funziona il sistema della raccolta degli imballaggi in plastica in Italia, e quali […]
Protetto: Siti a destinazione urbanistica: cosa avviene in caso in inquinamento ambientale?
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Pnrr e biometano da rifiuti, in arrivo le regole per gli incentivi
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.