Formazione e Consulenza sull'Ambiente, energie rinnovabili e rifiuti

Fondo a sostegno attività chiuse durante Covid: pubblicato il Decreto

Ben 140 milioni sono i contributi speciali per discoteche, palestre, cinema e teatri a disposizione delle categorie di esercenti interessate dal decreto interministeriale firmato dal ministro Giancarlo Giorgetti lo scorso 9 settembre. Perché esso è stato istituito Con esso diviene finalmente operativo il Fondo, con un plafond pari a 140 milioni di euro, per le attività d’impresa e […]

Il primo Manifesto del  Youth4Climate

Si è appena conclusa la COP 26, e molti Paesi del mondo hanno partecipato all’evento, tra cui anche il nostro Paese. Una delegazione dei giovani del mondo ha predisposto un documento, formalmente condiviso a Milano, e presentato ai governi governi che hanno parteciperanno alla Cop26. Cosa è avvenuto a Milano? Verso fine ottobre, a Milano […]

Bioplastiche: varato l’allegato tecnico con il CONAI per agevolare la raccolta

Ulteriore tassello del sistema CONAI-Consorzi di filiera: si aggiunge il Consorzio Biorepack che presidia il sistema di responsabilità estesa per il per il riciclo degli imballaggi in plastica biodegradabili e compostabili . L’accordo quadro ANCI-CONAI Lo strumento Prima di vedere il contenuto dell’accordo (l’allegato tecnico), vediamo di cosa si tratta quando si parla di Accordo […]

In campo 20 milioni per interventi finalizzati al risparmio delle risorse idriche

IL MITE ha varato il decreto che definisce modalità e termini per l’ottenimento del bonus idrico, previsto dalla L. n. 178/2020 (art. 1, cc. 61-65). Esso è finalizzato a perseguire il risparmio delle risorse idriche. Modalità di erogazione Le caratteristiche principali del bonus sono: limite massimo di 1.000 euro per ciascun beneficiario per le spese […]

La strategia per l’economia circolare: il punto di vista di Confindustria Cisambiente

Il tema Nel 2017 è stato pubblicato, a seguito di ampia consultazione, il documento “Verso un modello di economia circolare per l’Italia. Documento di inquadramento e di posizionamento strategico” con l’obiettivo di fornire un inquadramento generale dell’economia circolare. A partire da questa annualità, il contesto di riferimento è mutato: è ormai evidente l’urgenza di intervenire […]

MITE: al via i CAM tessili

Varati lo scorso 30 giugno, lo scorso 14 settembre sono stati pubblicati e resi ufficiali i nuovi criteri ambientali minimi dedicati all’affidamento relativo alle  forniture ed il noleggio di prodotti tessili e per il servizio di restyling e finissaggio dei prodotti tessili che abrogano i CAM di pari oggetto, vale a dire l’Allegato 3 del […]

Prorogato al 2 novembre il termine per la presentazione di proposte progettuali nell’ambito della componente intermodalità e logistica integrata, progetto Green Ports

Rilanciare la logistica e le modalità di trasporto in ambito portuale e migliorare la sostenibilità ambientale: è questo l’obiettivo principali del Ministero della Transizione ecologica con il progetto “Green ports”. PNRR e green economy Il progetto, lanciato formalmente il 25 agosto 2021, trova, con il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), il plafond necessario […]