
UNI: avviate le procedure per le normative sull’economia circolare
UNI ha annunciato la volontà di intraprendere la definizione di due norme tecniche inerenti la circolarità del sistema economico e l’analisi delle buone pratiche in
UNI ha annunciato la volontà di intraprendere la definizione di due norme tecniche inerenti la circolarità del sistema economico e l’analisi delle buone pratiche in
UNI ha disposto la consultazione di quattro norme riguardanti i requisiti e i metodi di prova di materie prime seconde (Mps) derivanti da recupero di
Con il DM n. 188/2020, recante “Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto da carta e cartone” entra in vigore la tanto attesa
Con una Delibera del 2020, l’Albo aveva chiarito le carrozzerie mobili per il conferimento dei rifiuti. Dal 2 Febbraio 2021 i trasportatori di rifiuti devono ora
Entra nel vivo la nuova disciplina della tracciabilità informatica dei rifiuti. Per ora si parte con la possibilità di effettuare la vidimazione virtuali dei Formulari
pap,Con una circolare, l’Albo chiarisce le modalità di attribuzione dei codici CER derivanti da prodotti assorbenti per la persona, per la categoria 1 (“Raccolta e
Con una nota, Unioncamere fornisce indicazioni per la vidimazione dei Registri di carico e scarico (RCS). Il tema Con il recepimento del circular economy package,
l Ministero dell’Ambiente ha provveduto a pubblicare l’avviso di cancellazione in Gazzetta Ufficiale rendendo disponibili, sul sito www.fgas.it e sul sito www.minambiente.it. Vediamo insieme i
Il MITE rilascia il Programma di finanziamento degli interventi di bonifica. Pubblicato in Gazzetta il Decreto con il quale circa 100 milioni di euro vengono
Con un documento che traccia i possibili percorsi per raggiungere in Italia la “neutralità climatica” entro il 2050, il MITE, il Ministero per la Transizione Ecologia,
Con il nuovo Governo Draghi, e sulla spinta delle forze politiche del nuovo esecutivo, prende il posto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio
Lo scorso 17 Febbaio 2021 Confindustria Cisambiente è stata ascolta dalla VII Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell’ambito delle Audizioni organizzate per la redazione
Contatto rapido