
Incontro con Tullio Berlenghi, mercoledì 6 novembre 2019, ore 16
Alcune foto da Ecomondo 2019, allo Stand di Confindustria Cisambiente. Come realizzare un economia circolare nel mondo dei rifiuti, superando gli ostacoli presenti sul percorso
Alcune foto da Ecomondo 2019, allo Stand di Confindustria Cisambiente. Come realizzare un economia circolare nel mondo dei rifiuti, superando gli ostacoli presenti sul percorso
Buone notizie per l’Italia aggredita dai fenomeni di dissesto idrogeologico. Il Ministero dell’Ambiente ha deciso di stanziare una cospicua entità di fondi, per un totale
Si prevede in costante crescita il settore della produzione di energia da utilizzo di fonti di energia rinnovabili, fino a giungere, tra circa 20 anni,
Green Corner: si chiama così l’ultima iniziativa del Ministero dell’Ambiente per la limitazione della produzione dei rifiuti, nell’ambito alla Settimana europea per la riduzione dei
Con un’indagine condotta da Altroconsumo ed Ecodom su oltre 200 RAEE usciti dalle case dei consumatori e monitorati con dispositivi satellitari viene svelato che fine
La sostenibilità rappresenta un termine, così come quello della “green economy”, di cui oggi si abusa per identificare un processo economico produttivo rispettoso delle risorse
Energia dai rifiuti e decarbonizzazione. Confindustria Cisambiente ed ENI hanno realizzato un esplorazione nel mondo dei processi di decarbonizzazione, evidenziando come, nei rispetti settori di
Dopo una Levata di scudi del settore della produzione dei manufatti in plastica per la volontà da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze di
“Comuni sempre più’ verdi” è il concorso indetto da Confindustria Cisambiente e riservato ai Comuni della Regione Puglia con meno di 30mila abitanti per valutare
E’ stato approvato l’emendamento al DL n. 101 del 3 Settembre 2019 (c.d. Salva crisi Aziendali), con il quale si spera che l’industria del recupero
Tempi duri per la Sindaca di Roma, Virginia Raggi, che, negli ultimi tempi ha dovuto fronteggiare una rilevante crisi nella gestione dei rifiuti sul territorio
Con il Rapporto Asvis 2019 sono state messe in evidenza aspetti positivi e negativi a riguardo del conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile da parte
Contatto rapido